Mara Qualizza | tel. 0432 505479| qualizza.m@iresfvg.org
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/
Sigla: PGU_SEGR_03
Codice corso: 2024/4310/0
Il corso consente di acquisire le competenze previste per il profilo dell’ADDETTO ALLA SEGRETERIA che interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. Utilizza metodologie di base, strumenti ed informazioni per svolgere attività relative alla gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti e comunicazioni utilizzando anche attrezzature digitali e software specifici. Cura funzioni di segreteria e di amministrazione del personale, fornisce supporto alle attività amministrative e contabili, redige documenti e si relaziona con clienti e fornitori anche in lingua straniera.
Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per svolgere le attività di base dell’area contabile-amministrativa. Appartiene al settore economico-produttivo denominato Area comune e ha carattere propedeutico: rappresenta cioè il primo passo per l’acquisizione di un profilo professionale completo. Si tratta delle competenze essenziali - di tipo digitale, comunicativo e amministrativo - necessarie per operare in ogni tipo d'ufficio.
Il corso consente di acquisire le competenze previste per il profilo dell’ADDETTO ALLA SEGRETERIA che interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. Utilizza metodologie di base, strumenti ed informazioni per svolgere attività relative alla gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti e comunicazioni utilizzando anche attrezzature digitali e software specifici. Cura funzioni di segreteria e di amministrazione del personale, fornisce supporto alle attività amministrative e contabili, redige documenti e si relaziona con clienti e fornitori anche in lingua straniera.
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
– Gestire i flussi informativi e comunicativi
– Archiviare e gestire documenti
– Assistere la direzione nella gestione di agenda, verbali, riunioni ed eventi
– Gestire gli strumenti digitali d’ufficio
– Gestire dati e report
– Gestire documenti contabili ricevuti e in emissione
– Gestire la documentazione del personale
– Gestire le retribuzioni per il personale
Contenuti tecnico-professionali:
– La comunicazione diretta e telefonica
– La comunicazione scritta e digitale
– Comunicare in lingua inglese
– Gestione del tempo e dell’agenda
– Organizzare e verbalizzare riunioni di lavoro
– Organizzare viaggi ed eventi aziendali
– L’archivio e il protocollo della corrispondenza
– Archivi digitali locali e on line
– Riconoscere, gestire e registrare i documenti contabili in entrata
– Emettere e registrare i documenti contabili
– Archiviare i documenti contabili
– Utilizzare applicazioni gestionali per la contabilità
– Gestire la documentazione del rapporto di lavoro
– Elaborare il cedolino paga
Il corso mira a rendere i partecipanti in grado di individuare opportunità di finanziamento pubblico a vari livelli e di presentare proposte progettuali, anche in partenariato con altri soggetti, per accedere ai fondi erogati dai bandi individuati. Il progetto trasferirà competenze spendibili in diversi contesti lavorativi (da enti pubblici, ad associazioni non profit/terzo settore, a imprese private), particolarmente richieste oggi dal mercato.
l percorso viene proposto per rispondere al fabbisogno professionale dell’azienda GRUPPO EURIS SPA alla ricerca di cerca nuove figure da formare e inserire all’interno dell’organico aziendale nell’ambito dello sviluppo software con linguaggio Java.
Il corso si propone di far acquisire ai partecipanti le competenze e le capacità tecniche per programmare software secondo il paradigma Object Oriented utilizzando il linguaggio Java, conoscere il database management system, manipolare i dati utilizzando SQL ed eseguire test di funzionalità e di interoperabilità dei moduli sviluppati. Il percorso è proposto dal Gruppo Euris spa in collaborazione con il Servizio Interventi per i lavoratori e le imprese del Friuli Venezia Giulia e l’IRES FVG Impresa sociale.
Mara Qualizza | tel. 0432 505479| qualizza.m@iresfvg.org
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/
Codice regionale: 2023/1607/0
Sigla: PGU_SEGR_01
Il corso consente di acquisire le competenze previste per il profilo dell’ADDETTO ALLA SEGRETERIA che interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. Utilizza metodologie di base, strumenti ed informazioni per svolgere attività relative alla gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti e comunicazioni utilizzando anche attrezzature digitali e software specifici. Cura funzioni di segreteria e di amministrazione del personale, fornisce supporto alle attività amministrative e contabili, redige documenti e si relaziona con clienti e fornitori anche in lingua straniera.