Opzioni di iscrizione

Finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI) – Obiettivo Specifico: 2. Integrazione/Migrazione legale
Obiettivo Nazionale ON3 -Capacity building – lettera j) Governance dei servizi - Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza.

*****

Il progetto “Street Link. Salute e benessere per tutti”, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI PROG-3037) e realizzato da un partenariato formato da ASUGI, Comune di Trieste e cooperativa sociale Duemilauno Agenzia Sociale, ha l’obiettivo di rafforzare il sistema di tutela socio-sanitaria dei cittadini di paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza da sostanze stupefacenti e alcool attraverso la qualificazione e il rafforzamento della rete dei servizi sociosanitari del territorio e la sperimentazione di attività di assistenza e supporto alle persone immigrate in carico ai servizi sociosanitari.

Il corso comprende un’azione formativa articolata in sei attività:

  • due interventi formativi in materia di immigrazione e accesso ai servizi sociosanitari;
  • due interventi formativi mirati a rafforzare le competenze culturali;
  • un percorso di formazione sul campo;
  • un evento conclusivo.

L’azione è stata affidata all’IRES FVG – Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia Impresa Sociale – con Determinazione del Direttore della S.C. Approvvigionamenti e gestione servizi n. 621 del 1 giugno del 2021 e si concluderà il 30 giugno 2021.

Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.